Ostraka - Forum di archeologia

Autocad per sezioni archeologiche

« Older   Newer »
  Share  
linda83
view post Posted on 7/3/2011, 21:08




Ciao a tutti, vi pongo una domanda, come si fa a disegnare una sezione in autocad? o meglio, quale comando si dovrebbe utilizzare, se si esclude "linea" che le rende troppo..."lineari"? Grazie a tutti!
 
Top
Dyskephalòs
view post Posted on 30/3/2011, 21:25




Per tracciare la sezione parti da un modello 3D, o devi semplicemente fare una sezione ex-novo? Cosa riguarda la sezione (US, USM, edifici)? Per "ammorbidire" le linee, puoi usare Arco, Bezier, polilinea, ricordati alla fine di unire tutto insieme in una polilinea e chiudere, casomai volessi caratterizzare le sezioni ad esempio con un tratteggio :)
 
Top
linda83
view post Posted on 30/3/2011, 22:04




Grazie mille, è una sezione ex-novo di U.S...ho risolto semplicemente con una polilinea ma grazie per avermi detto di unire il tutto!
 
Top
Dyskephalòs
view post Posted on 31/3/2011, 19:53




Prego :) Unire è fondamentale per le campiture degli strati (sempre che tu poi non debba colorarle/caratterizzarle a mano una volta stampata la sezione); per controllare le misure (è meglio effettuare controlli random per sicurezza e precisione), utilizza gli strumenti di misura, spesso me ne dimenticavo... :wacko:
 
Top
view post Posted on 26/10/2021, 11:12
Avatar

Member

Group:
Member
Posts:
148

Status:


Ho notato che la discussione è vecchia. Tuttavia mi chiedo quanto è cambiata la tecnologia da allora, e quali programmi vengono usati oggigiorno per fare quel genere di lavoro grafico in archeologia?
 
Top
view post Posted on 2/11/2021, 17:42

Advanced Member

Group:
Member
Posts:
7,838

Status:


Sulle sezioni?
Grazie al Cielo è una lavorazione che si fa semplicemente molto meno che in passato: tendenzialmente se le planimetrie sono fatte per benino le sezioni si cerca di non disegnarle quasi più, se non in presenza di casi particolari (e allora di fronte a casi speciali può essere di tutto, persino che si ritorni come un tempo a prendere una tavoletta ed un foglio di lucido, si disegni a mano e poi si passi allo scanner). Al più oggi si fa qualche colonna stratigrafica (quindi più schematica delle vecchie sezioni) più che altro per motivi giuridico-amministrativi.
I software sono praticamente gli stessi di dieci anni fa, semplicemente le nuove versioni sono più adatte a rappresentazioni vettoriali non troppo spigolose ed è migliorata la possibilità (che per la verità esisteva già almeno dagli anni Novanta, ma era più rudimentale e laboriosa) di effettuare parte dei grafici con programmi da disegno non tecnico e poi esportarli in un formato CAD (o eventualmente GIS).

Di tanto in tanto qualche Collega riprova per l'ennesima volta ad utilizzare tecniche che comportano come base o anche solo per semplice ricalco fotografie digitali di sezioni reali come effettivamente scavate nel terreno (magari con forme di vettorizzazione più o meno automatiche), ma che io sappia senza risultati soddisfacenti dal punto di vista della correttezza tecnica (perché l'idea funzioni bisognerebbe che la sezione fosse stata scavata veramente verticale e veramente secondo un andamento piano, mentre i raddrizzamenti digitali introducono inesattezze, alterazione nella distribuzione degli inclusi e qualche volta errori stratigrafici fino al clamoroso); notare che si tratta invece di tecniche di elaborazione fotografiche (vagamente fotogrammetriche) che di solito funzionano benone in pianta, perlomeno se si sta lavorando -come si dovrebbe- in modalità single context planning (questo è in fondo il vero problema: la sezione è per natura non single context).

[Correggo qualche errore di digitazione.]

Edited by LAVORI ARCHEOLOGICI - 3/11/2021, 10:49
 
Web  Top
5 replies since 7/3/2011, 21:08   1349 views
  Share